M
"

Menù

Ultimi Articoli

Wifi 7: la tecnologia che rivoluziona le reti wireless

Wifi 7: la tecnologia che rivoluziona le reti wireless Le reti Wi-Fi rappresentano un elemento fondamentale per la connettività odierna. L'ultimo standard Wi-Fi 7 (802.11be) sta ridefinendo completamente il concetto di rete wireless aziendale,...

Categorie

Tag Cloud

Sistemi DAS attivi Zyxel e Sitip: copertura mobile evoluta | SITIP TELECOMUNICAZIONI

Sistemi DAS attivi Zyxel e Sitip: copertura mobile evoluta

Connettività

Home » Sistemi DAS attivi Zyxel e Sitip: copertura mobile evoluta

Dalla copertura al sistema: il nuovo ruolo dei DAS

Un tempo i sistemi DAS (Distributed Antenna System) erano considerati semplici estensioni del segnale mobile, utili solo a colmare zone d’ombra. Oggi, invece, rappresentano una vera infrastruttura di rete dedicata alla connettività indoor, parte integrante della connettività complessiva di un edificio.

Grazie ai progressi nella trasmissione radio e nelle reti IP, i DAS di nuova generazione non si limitano più a “ripetere” un segnale: lo distribuiscono in modo intelligente, assicurando continuità di servizio, sicurezza dei collegamenti e scalabilità nel tempo.
In ambienti complessi – come edifici in cemento armato, ospedali, parcheggi interrati o ambienti sotterranei dove il segnale GSM è debole – il sistema DAS diventa l’unica soluzione capace di garantire comunicazioni affidabili e stabili.

È una rete invisibile ma essenziale, che permette a persone e dispositivi di restare sempre connessi anche dove il segnale esterno fatica a penetrare, trasformando gli spazi chiusi in ambienti pienamente comunicanti.

Perché serve un approccio integrato

L’efficacia di un impianto DAS non dipende solo dalla tecnologia impiegata, ma soprattutto da come viene progettato, dimensionato e installato.
Quando la superficie da coprire cresce, aumentano le complessità tecniche: lunghe tratte di cavo, attenuazioni di segnale, interferenze o loop radiofrequenza possono compromettere le prestazioni se non gestite con competenza.

Per questo motivo, Sitip Telecomunicazioni adotta un approccio integrato che unisce competenze in radiofrequenza, cablaggio strutturato e reti dati, garantendo impianti bilanciati, efficienti e conformi alle normative.
Ogni progetto nasce da una analisi RF accurata dei segnali presenti all’interno e all’esterno dell’edificio, seguita da una pianificazione dettagliata della posizione delle antenne, della topologia di rete e del tipo di cavo più adatto.

L’obiettivo è ottenere una copertura omogenea, sicura e facilmente gestibile, riducendo al minimo le perdite e assicurando una qualità del segnale costante nel tempo.

L’innovazione tecnologica di ZoneDAS One

Per superare i limiti dei sistemi DAS passivi e delle soluzioni tradizionali, Sitip Telecomunicazioni collabora con Zyxel Networks e ZQAM, società del gruppo Zyxel, integrando nei propri progetti la tecnologia ZoneDAS One.
Si tratta di un sistema DAS attivo modulare, pensato per garantire copertura mobile indoor stabile e omogenea anche in ambienti estesi o complessi.

L’architettura di ZoneDAS One è basata su una Base Unit (BU) che riceve e condiziona il segnale proveniente dalle antenne esterne e lo trasporta, tramite normali cavi di rete CAT6 o fibra ottica, verso le Remote Unit (RU) – antenne attive in grado di servire aree fino a 2.500 m² ciascuna.
Ogni RU amplifica localmente il segnale e ne mantiene la qualità, garantendo prestazioni elevate e uniformi in tutto l’edificio.

L’intero sistema è alimentato tramite PoE (Power over Ethernet), soluzione che semplifica la posa dei cavi e riduce i costi di installazione.
Grazie alle Unità di Espansione (EU), la copertura può essere ampliata in modo modulare fino a decine di migliaia di metri quadrati, mantenendo un’unica gestione centralizzata.

Il sistema è monitorabile da remoto e dotato di funzioni di autocalibrazione del guadagno, che compensano automaticamente eventuali variazioni del segnale esterno.
Questo approccio rende ZoneDAS One una piattaforma flessibile, scalabile e pronta per l’integrazione con reti 5G e sistemi IoT, ideale per uffici, ospedali, campus, hotel e complessi residenziali.

Copertura mobile nei parcheggi e negli ambienti sotterranei

La gestione del segnale mobile in parcheggi multipiano, garage e aree sotterranee rappresenta una delle sfide più complesse per le reti di comunicazione indoor.
Le pareti in cemento armato e la mancanza di propagazione diretta del segnale rendono indispensabile l’utilizzo di sistemi DAS attivi capaci di distribuire la connettività in modo uniforme e stabile.

Copertura mobile nei parcheggi e negli ambienti sotterranei | SITIP TELECOMUNICAZIONI

Sul nostro sito puoi trovare diversi approfondimenti dedicati a questo tema, con casi concreti e soluzioni tecniche adottate in contesti reali:

Oltre agli articoli tecnici, nella sezione Galleria Installazioni Sitip sono documentati diversi interventi reali, tra cui l’installazione di un amplificatore GSM in un parcheggio sotterraneo a Milano, che mostra come la progettazione accurata e l’impiego di sistemi DAS attivi possano garantire copertura continua anche nei contesti più difficili.

Il valore aggiunto di Sitip: progettare, integrare, gestire

L’esperienza maturata da Sitip Telecomunicazioni in decenni di attività nel settore delle reti dati e delle comunicazioni radio permette di offrire soluzioni chiavi in mano, che uniscono competenze in radiofrequenza, cablaggio strutturato e reti IP.
Ogni sistema DAS nasce da una progettazione su misura, basata su rilievi strumentali e simulazioni RF che consentono di ottimizzare la distribuzione del segnale in ogni ambiente, anche nei contesti più complessi come edifici storici, strutture ospedaliere o parcheggi multipiano.

Durante la fase di installazione, Sitip impiega cablaggi certificati e componenti conformi alle normative CE e RED, come dimostrano i progetti realizzati da Sitip per la copertura mobile in edifici complessi.

Il collaudo viene eseguito con strumenti professionali di ultima generazione, tra cui l’analizzatore di spettro Spectrum Compact di SAF Tehnika, che consente di verificare in modo puntuale l’efficienza e l’equilibrio dei segnali in tutto l’impianto.

Infine, il sistema viene monitorato nel tempo attraverso procedure di manutenzione programmata e controlli periodici, così da assicurare prestazioni costanti anche in seguito ad aggiornamenti delle reti GSM, LTE o 5G.

In questo modo Sitip garantisce ai propri clienti impianti sicuri, ampliabili e sempre aggiornabili, pronti a evolversi insieme alle esigenze dell’infrastruttura.

Il valore aggiunto di Sitip: progettare, integrare, gestire | SITIP TELECOMUNICAZIONI

Dalla singola installazione alla rete intelligente

Il futuro della connettività indoor passa attraverso la gestione intelligente dei sistemi DAS, dove ogni elemento dell’impianto non è più un componente isolato ma parte di una rete integrata e monitorata.

Con le soluzioni Zyxel ZoneDAS, implementate e gestite da Sitip Telecomunicazioni, ogni installazione può essere controllata e analizzata in tempo reale.
Grazie all’interfaccia web GUI e al protocollo SNMP, gli impianti diventano tele-gestibili, consentendo al personale tecnico Sitip di:

  • monitorare costantemente i livelli di segnale e la potenza emessa dalle singole unità remote (RU);
  • rilevare variazioni anomale dovute a interferenze o cambiamenti ambientali;
  • regolare automaticamente i parametri di guadagno per mantenere la massima efficienza;
  • aggiornare il firmware dei dispositivi senza interventi fisici in campo.

Questo approccio rende i sistemi DAS proattivi e non più reattivi, in grado di adattarsi dinamicamente alle variazioni della rete mobile esterna e alle modifiche strutturali degli edifici.
È una trasformazione che consente a Sitip di offrire ai clienti un servizio continuo nel tempo, con manutenzione predittiva e report periodici sullo stato della rete.

Inoltre, la possibilità di integrare i sistemi DAS con reti dati e infrastrutture IP già presenti apre la strada a un nuovo modello di rete ibrida, dove WiFi e rete mobile lavorano in sinergia come parte integrante dei sistemi di comunicazione e di sicurezza dell’edificio (smart building).

Nei complessi industriali, nei campus universitari o nei grandi poli logistici, questa integrazione si traduce nella base tecnica per la realizzazione di reti 5G private, in cui la gestione del segnale mobile è interna, personalizzata e pienamente controllabile.

L’approccio di Sitip unisce quindi competenza di campo e visione di rete, trasformando la classica installazione DAS in un’infrastruttura viva, capace di evolvere con le esigenze dell’edificio e dell’organizzazione che lo utilizza.

Oltre la copertura: una rete che cresce con l’edificio

Con l’esperienza di Sitip Telecomunicazioni e la tecnologia Zyxel Networks, il DAS non è più soltanto un sistema di estensione del segnale, ma una vera infrastruttura di rete integrata che evolve insieme all’edificio.
Sitip e Zyxel condividono un obiettivo comune: fornire soluzioni affidabili, scalabili e gestibili nel tempo, capaci di trasformare la copertura mobile in un elemento strategico dell’infrastruttura digitale aziendale.

Vuoi saperne di più?
Sitip mette a disposizione tre white paper tecnici gratuiti dedicati ai sistemi DAS:
– Sistema DAS efficiente: la differenza del mezzo
– Sistema DAS senza problemi: come evitare i loop
– ZoneDAS One: la rivoluzione nei sistemi DAS per la copertura mobile interna

Scaricali in formato PDF dalla sezione documenti del nostro sito oppure contatta Sitip per una consulenza personalizzata.

 

 

Vuoi Restare Informato sulle News Sitip?

Tag dell'Articolo: DAS

Contattaci

Compila il modulo e per poterti aiutare al meglio lascia il tuo numero di telefono, riceverai una chiamata al più presto!

Effettua una chiamata gratuita via Web cliccando qui. Compila il modulo e per poterti aiutare al meglio lascia il tuo numero di telefono, riceverai una chiamata al più presto!

Tutti i campi contrassegnati da * sono obbligatori.
Questo sito è protetto da Google reCAPTCHA e si applicano la Privacy Policy e i Termini del Servizio di Google.

Vuoi Restare Informato sulle News Sitip?