M
"

Menù

Ultimi Articoli

Wifi 7: la tecnologia che rivoluziona le reti wireless

Wifi 7: la tecnologia che rivoluziona le reti wireless Le reti Wi-Fi rappresentano un elemento fondamentale per la connettività odierna. L'ultimo standard Wi-Fi 7 (802.11be) sta ridefinendo completamente il concetto di rete wireless aziendale,...

Differenze tra WiFi e telefonia mobile: due reti a confronto

Sto usando il WiFi o la rete cellulare? La stragrande maggioranza della gente utilizza il telefono cellulare senza domandarsi come avvenga la strana “magia” per cui questo piccolo oggetto che abbiamo tra le mani possa in tempo reale restituirci le...

Categorie

Tag Cloud

Sitip, Diehl Metering e il progetto GAIA smart metering idrico | SITIP TELECOMUNICAZIONI

GAIA, il progetto di smart metering idrico con SITIP e Diehl Metering

IOT (Internet of Things)

Home » GAIA, il progetto di smart metering idrico con SITIP e Diehl Metering

Un’alleanza per l’innovazione nel settore idrico

La gestione efficiente delle risorse idriche è una priorità per aziende, enti pubblici e cittadini. L’acqua è un bene prezioso e garantire un uso consapevole significa puntare su tecnologie intelligenti in grado di monitorare i consumi in tempo reale. In questo contesto nasce la collaborazione tra SITIP Telecomunicazioni e Diehl Metering, azienda leader internazionale nelle soluzioni di smart metering. L’obiettivo comune è stato quello di dare vita al progetto GAIA, un’iniziativa che unisce l’innovazione tecnologica alla competenza territoriale, portando sul campo un sistema avanzato di telelettura dei consumi idrici.

Chi è Diehl Metering e perchè la partnership con SITIP è strategica | SITIP TELECOMUNICAZIONI

Chi è Diehl Metering e perché la partnership con SITIP è strategica

Diehl Metering è un’azienda tedesca conosciuta a livello mondiale per lo sviluppo di contatori intelligenti e soluzioni di monitoraggio. La sua esperienza nella produzione di dispositivi di ultima generazione si combina perfettamente con il know-how di SITIP nella gestione delle reti di telecomunicazioni e nella progettazione di infrastrutture affidabili e capillari. Questa sinergia ha permesso di affrontare il progetto GAIA con un approccio integrato: da un lato la tecnologia dei contatori intelligenti HYDRUS 2 Static Meter, dall’altro la capacità di SITIP di realizzare una rete di trasmissione dati solida ed efficiente.

L’obiettivo del progetto GAIA

Il progetto GAIA è stato avviato in Versilia (Toscana) e prevede l’installazione di circa 70.000 contatori intelligenti in un’area di 200 km², con l’obiettivo di raccogliere dati di consumo in tempo reale e garantire una copertura quasi totale del territorio. L’intero sistema è pensato per funzionare in modo continuo e affidabile, con un SLA del 90% e una trasmissione di 24 valori orari al giorno per la maggior parte dei contatori installati.

Che cos’è lo smart metering?

Lo smart metering è la tecnologia che permette la telelettura automatica dei consumi di acqua, gas ed energia. Nel caso del progetto GAIA, i protagonisti sono i contatori idrici intelligenti che comunicano i dati direttamente a un sistema centrale, senza la necessità di interventi manuali.

Dalla lettura manuale alla telelettura dei consumi

In passato, per monitorare i consumi idrici era necessario inviare periodicamente operatori sul campo. Questo sistema era costoso, poco preciso e spesso soggetto a errori o ritardi. Con la telelettura, invece, i dati arrivano in automatico e in tempo reale, consentendo una gestione più rapida ed efficiente.

Quali sono i vantaggi dello smart metering per cittadini, enti e gestori?

I benefici dello smart metering sono molteplici:

  • Per i cittadini: bollette più precise, trasparenza nei consumi e possibilità di individuare sprechi o perdite idriche.
  • Per i gestori del servizio: monitoraggio continuo, interventi tempestivi in caso di anomalie e riduzione dei costi operativi.
  • Per le amministrazioni pubbliche: uno strumento fondamentale per promuovere la sostenibilità e la gestione responsabile delle risorse idriche.

Il cuore tecnologico: la rete LPWAN e la tecnologia mioty®

Il cuore tecnologico: la rete LPWAN e la tecnologia miotyÆ | SITIP TELECOMUNICAZIONI

Alla base del progetto GAIA c’è una rete di comunicazione avanzata, sviluppata grazie alla tecnologia LPWAN (Low Power Wide Area Network) e al protocollo mioty®, specificamente progettato per garantire trasmissioni sicure ed efficienti su ampie distanze.

Come funziona la trasmissione dei dati

I contatori HYDRUS 2 registrano i dati di consumo e li trasmettono attraverso segnali radio a bassa potenza. Questi segnali vengono ricevuti da specifici siti di raccolta distribuiti sul territorio, e da lì inviati a un sistema centrale per l’elaborazione. La forza di questa tecnologia sta nella sua affidabilità: anche in presenza di ostacoli o di condizioni ambientali difficili, la comunicazione resta stabile e continua.

Copertura capillare e affidabilità della rete

Grazie alla pianificazione realizzata da SITIP, in Versilia sono stati individuati più di 30 siti di ricezione distribuiti sul territorio, garantendo così una copertura uniforme tramite reti wireless sicure e affidabili. L’obiettivo è stato raggiunto con successo: oggi il progetto GAIA conta oltre 50.000 contatori installati, con una copertura superiore al 90% dell’area prevista.

Che ruolo ha svolto SITIP nel progetto GAIA?

SITIP ha svolto un ruolo centrale nello sviluppo e nella realizzazione del progetto, mettendo in campo la propria esperienza nel settore delle telecomunicazioni e nella gestione delle infrastrutture di rete.

Analisi del territorio e pianificazione della rete

Prima di procedere con le installazioni, SITIP ha effettuato una mappatura dettagliata del territorio, identificando i punti strategici per garantire la massima efficienza del sistema. Questa fase è stata fondamentale per superare le complessità legate alla conformazione geografica e alle esigenze urbanistiche locali.

Installazione dei siti di ricezione e monitoraggio costante

Dopo la fase di analisi, SITIP ha curato l’installazione dei siti di ricezione e la loro integrazione con i contatori intelligenti. Ogni sito è stato configurato per garantire prestazioni ottimali e ridurre al minimo i tempi di manutenzione. Inoltre, SITIP fornisce un servizio continuo di monitoraggio e controllo, per assicurare che la rete resti sempre efficiente e stabile.

Supporto tecnico e formazione sul campo

Un ulteriore valore aggiunto offerto da SITIP è stato il supporto tecnico e la formazione destinata agli operatori. Questo ha permesso di trasferire competenze, assicurando che il sistema possa essere gestito e mantenuto con professionalità anche in futuro.

Risultati raggiunti e prospettive future

Il progetto GAIA rappresenta un passo importante verso la digitalizzazione del servizio idrico. Grazie all’integrazione tra contatori intelligenti e rete LPWAN, è stato possibile:

  • ridurre gli sprechi,
  • migliorare la precisione dei dati,
  • offrire un servizio più trasparente ai cittadini.

Miglioramento della qualità del servizio idrico

Con i dati raccolti in tempo reale, i gestori possono intervenire tempestivamente in caso di anomalie, garantendo un servizio più efficiente e riducendo i disagi per gli utenti finali.

Una gestione più sostenibile e digitale delle risorse

L’uso di soluzioni smart come quelle introdotte con il progetto GAIA è anche una scelta di sostenibilità. Meno sprechi, meno interventi manuali e un monitoraggio costante significano una gestione più responsabile di una risorsa fondamentale come l’acqua. Il progetto GAIA, però, è solo un punto di partenza. Le tecnologie messe in campo da SITIP e Diehl possono aprire la strada a nuove applicazioni, dall’energia all’illuminazione pubblica, contribuendo alla creazione di città sempre più intelligenti.

Perché scegliere SITIP come partner per le soluzioni smart

La collaborazione tra SITIP e Diehl Metering dimostra come la tecnologia possa fare la differenza nella vita quotidiana dei cittadini e nella gestione dei servizi pubblici. Grazie alla sua esperienza, alla presenza sul territorio e alla capacità di affrontare progetti complessi, SITIP Telecomunicazioni si conferma un partner serio, affidabile e innovativo. Se stai cercando una soluzione concreta per migliorare l’efficienza delle tue reti e garantire servizi digitali avanzati, affidati a SITIP: il partner giusto per trasformare le sfide tecnologiche in opportunità di crescita e innovazione.

Vuoi Restare Informato sulle News Sitip?

Contattaci

Compila il modulo e per poterti aiutare al meglio lascia il tuo numero di telefono, riceverai una chiamata al più presto!

Effettua una chiamata gratuita via Web cliccando qui. Compila il modulo e per poterti aiutare al meglio lascia il tuo numero di telefono, riceverai una chiamata al più presto!

Tutti i campi contrassegnati da * sono obbligatori.
Questo sito è protetto da Google reCAPTCHA e si applicano la Privacy Policy e i Termini del Servizio di Google.

Vuoi Restare Informato sulle News Sitip?